Ultimo aggiornamento
giovedì, 24 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

A Milazzo c’è il boom dell’edilizia ma i residenti diminuiscono. Presto si scenderà sotto i 30 mila abitanti. Ecco il perchè

- Advertisement -

A Milazzo aumenta la realizzazione di nuovi immobili ma contestualmente diminuisce il numero degli abitanti. Nel giro di poco tempo i residenti potrebbero scendere, infatti, sotto i 30 mila abitanti. Secondo l’ufficio anagrafe del comune gli abitanti certificati al 31 dicembre 2023 sono 30387. Basti pensare che nel decennio scorso erano circa 32 mila e nulla fa pensare che la tendenza possa variare. Spopolameno che, a onor del vero, riguarda tutta la Sicilia. Secondo l’Anci, nell’isola, dal 2019 al 2023, la popolazione è diminuita dell’1,93%. I numeri evidenziano un andamento negativo di oltre 94 mila abitanti.

Il sindaco Midili nel 2021 sosteneva: «Altro che calo anagrafico addirittura un incremento costante»

Una tendenza che qualche anno fa era venuta a galla ma ad intervenire era stato il sindaco Pippo Midili che con un comunicato smentiva i dati dell’Istat che non erano allineati con l’anagrafe municipale (riportava sul suo sito che i residenti erano 29884). Midili in un comunicato del novembre 2021, sosteneva che la popolazione di Milazzo fosse, invece, di 30.886 abitanti, circa mille in più, e assicurava che il futuro fosse roseo. «Nessuna fuga da Milazzo, né tantomeno un calo demografico – sosteneva il primo cittadino – Nella nostra città anzi la popolazione residente è in crescita». «Altro che calo – proseguiva Midili – addirittura un incremento costante visto che se facciamo il raffronto tra giugno e luglio notiamo un aumento di 60 unità».

Nel 31 dicembre scorso gli abitanti erano 30.382. Nel 2021 erano 30.886

- Advertisement -

Che al 31 dicembre scorso gli abitanti erano 30.382 lo certifica la segretaria comunale Andreina Mazzù la quale ha ottenuto i dati direttamente dai Servizi Demografici e Statistici di palazzo dell’Aquila. Il dato è riportato in una delibera con la quale viene aumentato il gettone di presenza dei consiglieri comunali di circa 5 euro lordi (da 31 a 36 euro a seduta) in ossequio ad una disposizione regionale che da tempo ha consentito a sindaco e assessori di avere una indennità mensile rispettivamente di 4830 euro e 2173 euro (cifre lorde)

Ma cosa accadrebbe se Milazzo scendesse sotto la soglia psicologica dei 30 mila abitanti? Di fatto nulla, ma a subire il danno maggiore sarebbe la politica. Indennità più basse, meno consiglieri comunali (da 24 a 16) e meno assessori (da 7 a 4). Alla popolazione residente è legata anche il numero dei dipendenti municipali ma Milazzo essendo un comune turistico necessita di più personale per la gestione di flussi stagionali di visitatori.

«Il mercato immobiliare a Milazzo gode di buona salute ma nell’ultimo triennio i clienti sono per lo più non residenti».

- Advertisement -

Ma come mai a Milazzo continuano a sorgere nuovi palazzi al posto di vecchi immobili? Chi li acquista se la popolazione residente diminiusce? A rispondere alla domanda è Tommaso D’Arcangelo, uno dei titolari dell’agenzia Da.Ca, Immobiliare in Marina Garibaldi.«Il mercato immobiliare a Milazzo gode di buona salute – spiega – ma nell’ultimo triennio i clienti sono per lo più non residenti. Gente che ama la città perchè trascorre le vacanze, ha origini milazzesi o amici del posto, e decide di investire in una seconda casa al mare. Gli stranieri sono quelli che spendono di più cercando immobili di pregio e in zone panoramiche. Ci sono acquirenti pensionati che trascorrono sei mesi nella propria città e il resto dell’anno a Milazzo. Chi ancora lavora, invece, approfitta dello smartworking».

- Advertisement -

7 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
7 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
4 mesi fa

Su wikipedia la popolazione di Milazzo è già sotto i 30000 abitanti.20-30 anni era circa 35000,quindi se il trend con molta probabilità continuerà,tra 10 anni potrebbe scendere a circa 25000.Incide l’emigrazione per lavoro,poco lavoro=meno ciclo economico+invecchiamento per meno figli,saluti

Angelo
Angelo
4 mesi fa
Reply to  Antonio

Influisce pure il fatto che Milazzo negli ultimi anni l’hanno rovinata, l’hanno fatta diventare brutta, non si può parcheggiare a meno che non paghi, non si può passeggiare perché sporca, strade dissestate………etc etc……

Santino
Santino
4 mesi fa
Reply to  Angelo

Era bella prima con le montagne di spazzatura, parcheggi in tripla fila e sui marciapiedi, piazze in degrado e arredamento urbano inesistente…c’è un’infinità di cose da fare ma dire che non si può passeggiare perché sporca mi sembra eccessivo…

Antonio
Antonio
4 mesi fa
Reply to  Angelo

Anche certo, sono d’accordo, questo riguarda più l’amministrazione urbana. L’articolo parla dell’andamento demografico, saluti

Daniela
Daniela
4 mesi fa

E vi chiedete perché dello spopolamento. Guardate i giovani..i nostri figli che per trovare un posto di lavoro vanno via….perché qui il lavoro c è..ma gli stipendi e i contratti?…..come sono… e questa situazione non migliorerà…..

Francesco
Francesco
4 mesi fa

L’acquisto di case andrà in discesa per via delle difficoltà di parcheggio al Tono ed a Levante( fine marina) ed alto prezzo stabilimenti balneari comunque senza parcheggi.Si opta x paesi vicini meglio organizzati.Nei parcheggi esistenti molto spazio utile tolto x separazione stalli in muratura!

Caterina
Caterina
4 mesi fa

Bisogna considerare il numero degli emigranti iscritti aire. Adesso di piu dopo l obbligo emanato recentemente. Non si puo calculare se la popolazione diminuira perche molti rientreranno.

Last edited 4 mesi fa by Caterina

Ultime notizie

Giammoro, nasce l’Hydrogen Valley. Accordo tra Duferco Energia e Ansaldo Green Tech

Un accordo strategico per la fornitura e messa in...

Milazzo, intensificati i controlli anti Movida: denunce per droga, armi e guida sotto effetto di alcol

I carabinieri di Milazzo intensificheranno ulteriormente i servizi e...

Il benessere psico-fisico in età giovanile, seminario del Rotary e del Soroptmist all’Istituto tecnico Majorana

Si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico Majorana...

Leggi anche

Capo Milazzo, da giugno un “contributo ambientale” per accedere alle Piscine di Venere. I dettagli

Dopo i vari tentativi degli anni scorsi questa volta da giugno il "contributo volontario" per accedere alle piscine di Venere, a Capo Milazzo, dovrebbe...

Altri quattro Daspo per i tifosi della SS Milazzo. Protagonisti di scontri a Palazzolo Acreide e Siracusa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo i 22 Daspo (Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) per gli scontri a Vittoria, altra tegola per gli ultras della Ss...

Il benessere psico-fisico in età giovanile, seminario del Rotary e del Soroptmist all’Istituto tecnico Majorana

Si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico Majorana di Milazzo prima della pausa pasquale il Seminario informativo e formativo dal titolo: “Il benessere...