Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Rompe le acque il 21 Agosto. Mamma partorisce l’1 Ottobre. Bimbo salvato al policlinico di Messina

- Advertisement -

È stato un percorso lungo e tortuoso, ma con un lieto fine. È quello vissuto da una mamma che, dopo essere andata incontro a una rottura prematura delle membrane a 24 settimane, grazie al supporto del personale dell’UOC di Ginecologia e Ostetricia dell’AOU G. Martino di Messina ha partorito a 30 settimane riuscendo a raggiungere un’età gestazionale più sicura per la nascita del piccolo. Il bimbo è stato dimesso e oggi insieme a mamma e papà ha partecipato all’evento promosso al policlinico per la giornata dedicata ai neonati prematuri promosso dalla Società Italiana di Neonatologia.  

“Il 21 Agosto scorso – racconta Azzurra Schepis, 24 anni – mi sono accorta di aver rotto le acque e sono subito corsa in ospedale dove, a seguito dei controlli, ho iniziato il mio ricovero forzato, monitorata ed assistita continuamente dal personale del reparto: sono uscita da casa quel giorno e sono rientrata il 5 Ottobre. Ho vissuto momenti difficili emotivamente anche perché ho un’altra bimba piccola di due anni che in questo periodo non ha potuto contare sulla mia presenza”. 

- Advertisement -

Il cesareo è stato eseguito dal Dott. Angelo Santamaria, con il Prof. Ferdinando Gulino e l’anestesista dott. Francesco Lanza. 

“Nel corso del ricovero – spiega il ginecologo che ha seguito la paziente, il Dott. Angelo Santamaria – abbiamo iniziato un ciclo di antibiotici e di trattamenti specifici per frenare un parto che, in quell’epoca gestazionale, si sarebbe classificato come aborto. Ogni giorno recuperato è stato un traguardo e non pensavamo di riuscire ad arrivare a questo punto. Abbiamo deciso di intervenire, a 30 settimane e due giorni, perché la paziente ha iniziato ad avere un po’ di febbre e per evitare pericoli abbiamo ritenuto opportuno far nascere il piccolo per non rischiare di vanificare tutti i sacrifici fatti in questo lungo periodo”. Il bimbo, dopo la nascita, è stato ricoverato in Terapia Intensiva Neonatale per essere monitorato per un supporto più avanzato”.

- Advertisement -

“Sono classificati come prematuri – spiega la Prof.ssa Gitto – i bimbi che nascono prima della 37ª settimana di gestazione. È evidente che tale condizioni comporta la necessità di un’assistenza specifica, con interventi e trattamenti terapeutici mirati, per contrastare un’immaturità che può interessare diversi organi (polmoni, cervello, intestino, cuore). Anche in questo caso, come i numerosi bimbi che trattiamo all’interno della TIN, è stato necessario seguire un percorso graduale per consentire al piccolo di essere autonomo sul piano respiratorio e nutrizionale. I bimbi prematuri sono fragili, ma allo stesso tempo tenaci e il supporto dei genitori si rivela spesso essenziale. Abbiamo sempre permesso alle mamme di entrare per far sì che i piccoli possano sentire il calore della mamma e ciò – è dimostrato – migliora la prognosi”. 

“Non smetterò mai di esprimere parole di gratitudine verso il personale che mi ha seguito in questi 64 giorni di ricovero e che in queste settimane ha aiutato il mio bimbo durante la permanenza in terapia intensiva neonatale. Sono tutti angeli che confortano, arricchiscono, proteggono e salvano vite – sottolinea Azzurra. Per me i volti degli operatori sono diventati familiari; ogni giorno c’è sempre stato qualcuno che ha saputo donarmi una parola di conforto e di incoraggiamento quando più ne avevo bisogno. 

- Advertisement -

“Storie come questa – ha detto il Direttore Generale dell’AOU Giorgio Giulio Santonocito – sono esempi di buona sanità e per chi amministra un ospedale un monito per continuare a lavorare al meglio affinché vi siano sempre le condizioni per assicurare l’assistenza più qualificata ai nostri pazienti. Ringrazio il personale e tutti gli operatori per la dedizione e competenza posta ogni giorno nel proprio lavoro”. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Messina, Caronte & Tourist celebra il talento e consegna le borse di studio ai neodiplomati del Caio Duilio 

Si è svolta stamane presso l’Auditorium del Gruppo Caronte...

Milazzo, un polo enogastronomico al Castello. Ecco le novità del Piano Triennale delle opere pubbliche

La giunta municipale ha approvato la delibera che aggiorna...

Milazzo. Era stata accusata di evasione dai domiciliari, ma non aveva risposto ai carabinieri perchè sordomuta

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si trovava agli arresti domiciliari...

Leggi anche

Milazzo, raccolta di giocattoli per i bambini seguiti dai Servizi Sociali. I punti di raccolta

Le associazioni “Essere Uguali”, Leo Club Milazzo, l’associazione giovanile “La Fenice” e “Amici degli Animali”, con il benestare del Garante dell’Infanzia, lanciano un’iniziativa solidale...

Forza Italia, il Coordinamento provinciale sul congresso di Milazzo: «Regolare e partecipato»

«Nessun "blitz" contro gruppi politici interni ma un congresso regolare e partecipato». Il resoconto di Milazzo 24 sul congresso cittadino di Forza Italia celebrato...

La tutela della salute nei luoghi di lavoro, convegno del Rotary Milazzo

“La tutela della salute nei luoghi di lavoro, attuazione del D.L. 81/2008 sugli obblighi e le responsabilità dei soggetti coinvolti”. L’argomento è stato trattato...