Ultimo aggiornamento
giovedì, 3 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, addio al villino liberty di via Cumbo Borgia: avviata la demolizione

- Advertisement -

Un’altra testimonianza degli albori del Novecento scompare. Stamattina sono cominciati i lavori di demolizione del villino liberty in legno di via Cumbo Borgia, di fronte al teatro Trifiletti. In base al cartello dei lavori affisso nell’area di cantiere, ufficialmente si tratta di un intervento di “manutenzione straordinaria restauro e risanamento conservativo”.

«Sessant’anni fa toccò al villino attiguo e gemello, ad angolo tra le vie Cristoforo Colombo ed Antonino Cumbo Borgia, sacrificato per far posto ad un condominio», ricorda lo storico Massimo Tricamo (SECONDA FOTO IN BASSO).

Il villino liberty di via Colombo che negli anni 60 fu demolito per realizzare un condominio
- Advertisement -

9 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
9 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Domenico
Domenico
4 mesi fa

Ma se era un reperto storico perché non veniva preso da qualche ente pubblico o privato e magari adattarlo a qualche opera interna di interesse generale invece di abbatterlo si perde così un pezzo di storia a discapito di chi? che cosa devono realizzare di così importante da demolire questa struttura.

Simona
Simona
4 mesi fa

Milazzo non ha ormai nessuna identità. Quelli che dovevano essere un esempio di architettura tipica della città, da preservare, custodire, magari trasformare in musei o altro, vengono cancellati per dare posto a palazzoni moderni di dubbio gusto. Che dire…scempio. Magari un piano regolatore non sarebbe guastato.

Marisa
Marisa
4 mesi fa

A poco a poco si sta cancellando la memoria storica di Milazzo, nessun rispetto per il passato, palazzoni al posto di ville e piazze su piazze come se non ci fosse più terreno per farli altrove

Angelo
Angelo
4 mesi fa

Chi da questi permessi dovrebbe vergognarsi ed avere sulla coscienza la distruzione di un paese come Milazzo che fino ad una decina di anni fa era una bomboniera. Ogni cosa del passato piuttosto che custdirla facendo manutenzione si è deciso di cancellarla……non ho parole

Cosimo Inferrera
4 mesi fa

Un dolore struggente per
questo ennesimo sacrilegio alla identità non solo di Milazzo, ma della stessa architettura che perde la testimonianza fattuale di un certo periodo storico della vita cittadina.

Giovanni
Giovanni
4 mesi fa

Ci saremmo anche stancati di questi palazzinari che stanno stravolgendo Milazzo con edifici di scarsa qualita’ e disegno fotocopia venduti a cifre astronomiche quando valgono meno della meta’. Costruttori che non capiscono quasi nulla di edilizia e che hanno solo la.disponibilita economica e poi si rivelano dei pizzarella dell’edilizia.

Pietro
4 mesi fa

A Milazzo ci sono palazzoni disabitati prima si dovrebbe fare un censimento di quante abitazioni servono e poi dare concessioni , e più verde bisogna dare a Milazzo

Andrea
4 mesi fa

Peccato.Vedendo le foto se un restauro conservativo viene eseguito in quel modo conviene che buttano il restante tutto a Sicuramente stanno camuffando il tutto per costruire un altro cubo di cemento.Uno scempio

Mario Vento
Mario Vento
4 mesi fa

Una grande tristezza, una grande ignoranza, una infinita assenza di tutti i responsabili pubblici.

Ultime notizie

Milazzo, al via la selezione per l’assunzione di 24 vigili urbani stagionali

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale è intenzionata a fronteggiare le...

Milazzo, gemellaggio tra l’istituto Da Vinci e il Garibaldi di La Maddalena

In occasione degli eventi programmati per la celebrazione del...

Milazzo – Isole Eolie, pronto il nuovo bando per collegamenti più efficienti. Ed economici

«Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro...

Assegnato il premio “Best Medium Ferry 2024” alla nave Vittorio Morace di Liberty Lines

Si chiamano “Work Boat World Best Vessel” e sono...

Leggi anche

Milazzo, raccolta di giocattoli per i bambini seguiti dai Servizi Sociali. I punti di raccolta

Le associazioni “Essere Uguali”, Leo Club Milazzo, l’associazione giovanile “La Fenice” e “Amici degli Animali”, con il benestare del Garante dell’Infanzia, lanciano un’iniziativa solidale...

Messina, avrebbe accoltellato per motivi sentimentali: fermato un 27enne accusato dell’omicidio di Sara Campanella

Avrebbe accoltellato per motivi sentimentali in quanto invaghito della ragazza senza essere corrisposto. I carabinieri hanno arrestato il presunto aggressore di Sara Campanella, la...

Milazzo, gemellaggio tra l’istituto Da Vinci e il Garibaldi di La Maddalena

In occasione degli eventi programmati per la celebrazione del Decennale dell’Istituto Nautico di Milazzo, si è appena conclusa la prima fase del Gemellaggio tra...