Ultimo aggiornamento
lunedì, 28 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, da giugno ingresso a pagamento alle Piscine di Venere: massimo 300 persone al giorno

- Advertisement -

Per il Sentiero naturalistico di Ponente (ingresso fino al punto di discesa verso la costa) saranno consentiti 1500 ingressi giornalieri, mentre per la Piscina di Venere (scoglio della Portella) le presenze giornaliere non potranno essere più di 300. L’accesso a questi luoghi avverrà previo il pagamento di un “contributo ambientale volontario”, I rappresentanti del Consorzio di gestione dell’Area marina protetta e della Fondazione Lucifero hanno sottoscritto il protocollo che disciplina la fruizione, la promozione di interventi di sostenibilità ambientale e di sicurezza degli utenti nel promontorio di Capo Milazzo.
Per poter raggiungere le finalità di preservazione e tutela ambientale e paesaggistica e garantire la sicurezza degli stessi fruitori, è stata così istituita la limitazione degli accessi. “La valutazione – si legge nel protocollo – è stata redatta dalla direzione dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo che ha provveduto al calcolo del carico antropico massimo sostenibile in via sperimentale. Avendo rilevato un’area utile dello specchio d’acqua della Piscina della Portella di circa 400 mq viene stimato in via sperimentale che possa essere fruito contemporaneamente da un massimo di n. 150 persone per volta considerando che queste possano essere distribuite in modo libero tra la Piscina naturale e il retrostante accesso al mare occupando uno spazio pro-capite di circa 3 mq.
Il numero chiuso decorre dal 1° giugno al 30 settembre di ogni anno. In ogni caso il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo annualmente, provvede con proprio atto a determinare la decorrenza, l’orario e il numero massimo di fruitori”.
L’accesso a questi luoghi avverrà previo il pagamento di un “contributo ambientale volontario” che sarà stabilito dall’Area marina protetta e dalla Fondazione, previe deliberazioni dei rispettivi Consigli di Amministra-zione. Le somme ricavate saranno utilizzate “per manutenere le aree e strutture annesse nonché per migliorare e rafforzare i servizi a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei fruitori”. Saranno esentati dal contributo ambientale i residenti del Comune di Milazzo, i bambini fino a 12 anni e gli anziani di età superiore a 67 anni, i diversamente abili con eventuale accompagnatore, i fruitori dei servizi socio-educativi-ricreativi-assistenziali erogati dalla Fondazione.

- Advertisement -

6 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Milazzese
Milazzese
6 mesi fa

Altra cosa in salsa milazzese. Ci tolgono pure la possibilità di andare al capo perché bisogna pagare. Sempre e solo pagare. Si paga tutto in questo posto ora si sono alleati con la fondazione ancora peggio che per respirare dentro gigliopoli o fai una donazione oppure non si può entrare per vedere la natura. Povera Milazzo quanto stai cadendo in basso. Ma questi soldini serviranno per pagare il personale che nella guardiola al capo gioca con il cellulare e si secca pure a dare informazioni. Io non posso lavorare al capo perché non sono amico di Pippo.

pino
pino
6 mesi fa
Reply to  Milazzese

” Saranno esentati dal contributo ambientale i residenti del Comune di Milazzo”
Leggere con attenzione prima di commentare.

Cittadino comune
Cittadino comune
6 mesi fa
Reply to  Milazzese

Credo che questi signori erano prima amici di formica,dopo di Pippo e domani del nuovo sindaco.

Ciccio
Ciccio
6 mesi fa

Milazzese, Hai letto l’articolo o ti sei fermato al titolo? ESENTI I RESIDENTI NEL COMUNE DI MILAZZO

Pino
Pino
6 mesi fa

Ci sono cose che mi fanno davvero ridere…..una di queste è il “contributo volontario”, che però viene stabilito da “LORO”, un pò come capita con gigliopoli che per accedere devi versare il contributo. Ormai la fondazione è diventata una macchinetta per fare soldi.

Ciccio
Ciccio
6 mesi fa
Reply to  Pino

Con quegli introiti volontari, si mantengono le meritorie attività, la pulizia e manutenzione dei luoghi, se non ci fossero a quest’ora sarebbe stata un letamaio, ci pensate a questo, invece di commentare a vanvera.

Ultime notizie

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Milazzo, controlli dei carabinieri nei cantieri edilizi in sinergia con la Procura e l’Asp

Nei giorni scorsi, personale delle Stazioni Carabinieri unitamente ai...

Leggi anche

Milazzo, per la festa di S. Stefano: Noemi e Michele Zarrillo. Al Castello Jimmy Sax, Joan Thiele, Mannoia e De Martino

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Non solo Noemi nel cartellone di eventi stilato dal Comune di Milazzo a margine della festa religiosa di Santo Stefano...

Il benessere psico-fisico in età giovanile, seminario del Rotary e del Soroptmist all’Istituto tecnico Majorana

Si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico Majorana di Milazzo prima della pausa pasquale il Seminario informativo e formativo dal titolo: “Il benessere...

Da Milazzo al Marocco: 40 fedeli in pellegrinaggio nella devozione di Sant’Antonio di Padova

In questo anno giubilare il Marocco è l’insolita meta di una quarantina di pellegrini milazzesi che dal 25 aprile al 3 maggio hanno aderito...